comunicati
-1
archive,paged,category,category-comunicati,category-112,paged-2,category-paged-2,qode-social-login-1.1.3,qode-restaurant-1.1.1,stockholm-core-2.3.2,et_bloom,qodef-qi--no-touch,qi-addons-for-elementor-1.5.5,select-theme-ver-9.4,ajax_fade,page_not_loaded,popup-menu-slide-from-left,,qode_menu_,qode-mobile-logo-set,wpb-js-composer js-comp-ver-6.7.0,vc_responsive,elementor-default,elementor-kit-22307
Title Image

comunicati

El Biologico in Piassa 2018

Cari amici, torna il momento del Biologico in Piassa. Tanti eventi ed espositori, vicini e lontani, animeranno il Prato della Valle domenica 6 maggio 2018. Troverete molte altre informazioni qui: http://www.elbiologicoinpiassa.it/

PaAM sulla stampa

Cari amici, eccovi l'ultimo articolo apparso sul Basso Isonzo e sulle problematiche relativa al rapporto città-campagna. A presto

Bando Culturalmente 2016

Cari amici, il PaAM ha ricevuto un finanziamento dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo all'interno del bando Culturalmente 2016. Il progetto, realizzato assieme a Legambiente Padova e a molte altre realtà associative locali, ha portato alla produzione di un cortometraggio dal titolo Coltiviamo la

PaAM sulla stampa

Cari amici, il tema ed il nome del PaAM sono di nuovo caldi. Eccovi l'ultimo articolo apparso sulla nostra tematica. A presto

Tetti verdi

Cari amici, vi segnaliamo un link relativo ai tetti verdi. Non una novità, ma spiegata bene e semplicemente la questione e con un invito dell'amministrazione locale (Amsterdam) alla realizzazione di queste strutture. Buona visione Link tetti verdi

Rivolta contro il cibo a “km 22 mila”

Cari amici del PaAM, vi rimandiamo ad un articolo su Repubblica. Buona estate http://www.repubblica.it/economia/2017/07/23/news/dalle_fiji_alla_svizzera_22_mila_chilometri_per_un_litro_d_acqua-171140186/?ref=RHPPBT-VE-I0-C6-P7-S3.2-T1

Parternariato ITS agroalimentare veneto

Carissimi, il corso ITS con titolo “Tecnico Superiore per la gestione dell’ambiente nel sistema agroalimentare, orientato all’eco-sostenibilità e alle produzioni biologiche”, è stato approvato dalla Regione Veneto e con il finanziamento FSE verrà avviato per il biennio 2017/2019 presso IIS Duca degli Abruzzi. Il PaAm è tra i

Il Parco si muove

Il Parco Agropaesaggistico Metropolitano di Padova comincia a muoversi. Oggi al Basso Isonzo gli amici dell'Azienda Le Terre del Fiume e di Ca' Sana hanno piantumato le prime siepi campestri a bordo campo. Uno dei primi tasselli di un progetto che riguarda tutta l'area periurbana di

Assemblea dei Soci – 2017

Cari amici e soci, è convocata l’assemblea dei soci dell'associazione PaAM in prima convocazione martedi  9 maggio  2017 alle ore 17.00, e in seconda convocazione mercoledì 10 maggio alle ore 18.00 presso la sede dell’associazione in Camin (Padova), via Gramogne n. 41, con il seguente ordine

Pasqua 2017

L'associazione per il Parco Agropaesaggistico Metropolitano augura a tutti una felice Pasqua. Se oggi o domani andrete a farvi una passeggiata lungo un argine, vicino a campi agricoli, anche solo dietro casa per chi non sta proprio in centro mandateci le vostre fotografie. Ecco, questi sono i

Registrati alla Newsletter

Entra nella mailing list per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività e ricordati di aggiornare il tuo profilo cliccando sull'apposito link che troverai nella mail di richiesta di conferma iscrizione, grazie!

Ti sei registrato con successo!